Visualizzazione post con etichetta Anagramma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anagramma. Mostra tutti i post

26 ottobre 2012

Recensione: La Lettrice di Fiori di Elizabeth Loupas

Ciao Lettori!
A parte che il mio pc questa sera sta dando i numeri, io imperterrita voglio scrivervi e quindi Taylor 1 Vs. PC Posseduto 0.
Scherzi a parte, oggi per voi ho qualcosa di bello: una recensione!
Ah, a proposito: Ho dimenticato di pubblicare Tell Me About ieri e oggi il tempo non ha favorito per Find Fridays...Li pubblicherò forse tutti e due Domenica :)

Il protagonista di oggi è...
(Scheda del libro QUI)

Titolo: La Lettrice di Fiori 
Autore: Elizabeth Loupas
Pagine: 448 pagine
Casa Editrice: Newton Compton
Collana: Anagramma
Data di Uscita: 4 Ottobre 2012
Prezzo: 9,90 Euro
Valutazione: 3 Stelle 

Il Futuro è scritto sui petali!

Rinette diGranmuir vive nella Scozia del tardo 1500. Ha un'incredibile abilità: può leggere il futuro guardando i fiori praticando la floromanzia

La regnante di Scozia poco prima di morire le dona però uno scrigno che contiene oscuri segreti e profezie pericolose per i nobili scozzesi.
Ma commette un errore ingenuo che avrà conseguenze tragiche: mostrando lo scrigno al marito, lo condanna inconsapevolmente alla morte.
L’uomo, infatti, dilì a poco verrà ucciso da nobili senza scrupoli, pronti a tutto pur di possedere quell'oggetto.
Devastata dal dolore e circondata dapersone meschine che vorrebbero costringerla a risposarsi, Rinette ha un solomodo per sfuggire a queste imposizioni: affidarsi come molte volte aveva già fatto, ai fiori. E dunque grazie a questo potere che Rinette possiede, la giovane donna riuscirà atornare a casa sana e salva.

Hanno scritto dei suoi Libri:

«Un debutto vincente. […] I lettori ameranno subito la protagonista, brillante e intelligente.»Publishers Weekly

«Pericolo e lusso in un mix intrigante.»Chicago Tribune

«Ipnotico e coinvolgente.»San Francisco Book Review

                                                                                                                                                                   

...e qui vi inserisco una chicca che era insieme alla scheda del libro...


Calendario della floromanzia:

Gennaio: Bucaneve, simbolo di purezza
Febbraio: Violetta, denota gentilezza e fiducia negli altri
Marzo: Narciso, emblema della sincerità
Aprile: Rappresenta un amore nascente
Maggio: Giglio Bianco, l'allegoria della forza
Giugno: Rosa Canina, ha poteri curativi
Luglio: Garofano, simboleggia la protezione
Agosto: Erica bianca, un portafortuna per tutto l'anno
Settembre: Aster, il fiore della felicità
Ottobre: Rosmarino, emblema del'ottimismo
Novembre: Crisantemo, incarna la verità
Dicembre: Edera, denota fedeltà

                                                                                                                                                                   


Recensione: 
Ho trovato questo libro...enigmatico.
Nel senso che è stato anche enigmatico da "etichettare", da valutare e da comprendere se mi fosse piaciuto o piuttosto il contrario.
Ho trovato la parte centrale un tantino noiosa o comunque povera di cose che attirassero la mia attenzione, quindi era piuttosto facile distrarsi.
Nelle prime pagine facevo un po' di confusione coi nomi e i titoli reali, ma dopo 450 pagine avevo preso un po' di confidenza e conoscevo un tantino la corte della regina di Scozia.
La storia d'amore c'è, ed è tenerissima di per sè.
La protagonista affronterà mille prove e altrettanti dolori prima di abbracciare il suo vero amore...che sinceramente io trovo dolcissimo e un tantino l'incarnazione dell'"uomo perfetto", ma del resto anche il primo marito di Rinette aveva quel tipo di etichetta.
L'ho valutato tre stelle per alcuni motivi: innanzitutto, lo storico non è propriamente il mio genere, ma su questo mi soffermo un pochettino.
Del libro mi aveva attirato non poco la caratteristica magica: la floromanzia.
Purtroppo non è completamente in primo piano, legge i fiori intensamente per alcuni periodi e altri è completamente lontana da questa arte, e mi ha fatto perdere un po' di interesse...
Altro punto è il fatto che l'aria di corte non è di quegli ambienti che ti mette a tuo agio, quindi si viveva in pieno la sensazione di "strettezza" di tutti quegli abiti, dell'usare il voi anche con l'amato e il peso della classe sociale e dei ranghi e dei clan. 
Ma per chi ama il genere sarà sicuramente gradevole.
Tirando le somme: piacerà tanto alle appassionate di storici rosa inglesi e per loro la floromanzia sarà un'incredibile ciliegina. A chi, invece, come me, non adora gli storici sembrerà digeribile, con una piccola smorfia di sufficienza.
Gusti.

Bevanda: Tisana Rilassante
Snack: Biscotti integrali

Buonaserata e BuonWeekend,
Taylor :D

PS: Grazie alla Newton Compton per avermi gentilmente inviato questo libro 2 giorni prima dell'arrivo nelle librerie, l'ho apprezzato veramente :D

16 ottobre 2012

Parola di Blogger #1

Buon Lunedì, Cari Lettori del Covo!
Questa è una delle conseguenze del gemellaggio con Chiara xD...
Sì perchè abbiamo avuto l'idea di creare questa nuova rubrica occasionale che consiste nel mostrarvi due opinioni diverse su un libro che abbiamo letto io e la mia gemella...
Spiegato a parole è difficile, ora vedrete i fatti!

Abbiamo pensato a Innamorata di un Angelo per il nostro primo episodio...buondivertimento xD.



Titolo: Innamorata di un Angelo
Autore: Federica Bosco
Casa Editrice: Newton Compton
Collana: Gli Insuperabili e Anagramma
Pagine: 376
Prezzo: 5,90 Euro (versione Gli Insuperabili)
9,90 Euro (versione Anagramma)
Valutazione Taylor: 5 Stelle
Valutazione Chiara: 2 Stelle e Mezza


Parola di Chiara...

A me sinceramente questo libro non è piaciuto. Perchè? Semplicemente perchè non capisco la protagonista parli come una quarantenne che ha già capito tutto della vita e non mi sono proprio immedesimata in lei. Forse perchè non ho quattordici anni come lei e ne ho ho dodici? Forse perchè la storia è troppo triste per una della mia età? Comunque dò 2 stelline e mezzo su cinque. L'unica cosa che mi è piaciuta è l'amore della protagonista verso la danza, in questo la posso capire. Comunque lo rileggerò all'età che ha la protagonista ma non credo che cambierò idea. E' troppo banale e di storie così ne ho gia lette.

...Parola di Taylor

Dunque Chiara, io ho amato questo libro... I motivi possono essere tanti: mi rispecchio in Mia, il periodo della mia vita in cui l'ho letto ha favorito... Sta di fatto che mi sono innamorata di questa saga e continuo a difenderla... E secondo me Chiara basta rispolverarlo tra qualche anno e avrà quel nonsoché che te ne farà innamorare ;). Passo e chiudo xD.
Snack: Biscotti all'arancia
Bevanda: Ginger o Succo d'arancia.



Come avrete notato abbiamo percepito questo libro in modo mooolto diverso :).
Esprimete anche voi il vostro parere, non siate timidi ;)

Al prossimo post,
Taylor :D

15 ottobre 2012

Lunedì Sera....

Cari Lettori, 
per questo lunedì vi dedicherò un post chiaccheroso e informale...
Dovete sapere che ultimamente non ho tregua, e tra la mia vita normale, i compiti, interrogazioni(poco gradite,SGRUNT), un battesimo...il tempo è volato e non vi ho degnati di un post negli ultimi giorni...
Ho notato comunque che il mio Giveaway di Compleanno è gradito e apprezzato...

Inoltre gli appuntamenti per questa settimana sono alquanto importanti: Sabato 20 Ottobre il blog avrà ufficialmente 4 anni, la Domenica successiva estrarrò il vincitore del giveaway, quindi weekend ricco :)
In settimana dovrebbe bussare alla mia porta il postino con un pacchettino...ma per questo non ho da darvi una data specifica ;)
Domani 16 Ottobre qui nel mio Covo troverete una chicca by Chiara and Taylor...
Oggi ho cambiato un po' il look al blog (rendendolo tenebroso e perfetto per Halloween), che comunque dovrò cambiare nuovamente per il compleanno xD.
Mercoledì 17 Ottobre qui nel mio Covo ci sarà il quinto e ultimo appuntamento con lo Speciale Fallen Saga 
(Per chi ha perso qualche passaggio: Primo Episodio;Secondo Episodio;SpinOff;Terzo Episodio;Quarto Episodio)
Giovedì 18 Ci sarà il nostro appuntamento con Tell me About...(Primo Episodio)...

Be', ora la finisco sennò vi scoccio!

Vi allego un particolare della copertina della Lettrice di Fiori, che sto leggendo...ma non vi anticipo nulla!
Nei prossimi giorni pubblicherò gli altri particolari di questa enigmatica e particolare copertina, tutta da leggere e osservare...
Scusate la rotazione della foto, ma oggi il mio pc fa le bizze :)


Buonaserata,
Taylor :D

3 ottobre 2012

Ho ricevuto un pacchettino...#2

Poco fa il postino mi ha consegnato...
Un libro che uscirà da domani nelle librerie italiane... 
E questo libro è... Rullo di tamburiiii...



...La lettrice di fiori di Elizabeth Loupas!

Dunque non vedo l'ora di leggerlo e poterlo recensire per voi!
(CLICCA QUI per vedere la mia anteprima)

Al prossimo post,
Taylor :D

Ps. Ci risentiremo tra qualche ora con lo speciale Fallen Saga, ormai al Terzo Episodio^^


1 ottobre 2012

Recensione: Un Amore di Angelo di Federica Bosco

Eh sì, cari lettori, è con una stretta al cuore che vi recensisco questo libro.
Be', se lo avessi odiato la stretta ce l'avrei avuta allo stomaco o all'intestino (ok, battutaccia u.u)... MA PROSEGUIAMO...





Se volete dettagli sul libro lo potete trovare nel post in cui annunciavo l'uscita di questo meraviglioso epilogo: QUI


Titolo: Un Amore di Angelo
Autore: Federica Bosco
In libreria dal: 20 Settembre 2012
Pagine: 384
Casa Editrice: Newton Compton
Collana: Anagramma
Prezzo: 9,90 Euro
Valutazione: 

5 Stelle

"Scegliere la propria strada non è sempre facile"

Dunque, per chi non ha idea di cosa sia o ne abbia sentito soltanto parlare, riassumo in modo record i primi due libri (SPOILER).

Mia è una sedicienne, ama la danza e ha una vita come tante altre teenager.
Ha una migliore amica, Nina, a cui peró non ha mai rivelato il suo amore per Patrick, il bello e coraggioso fratello di Nina.
Inoltre l'amore di Mia per la danza sembra avere un ostacolo insuperabile: la costosa ed esclusiva Royal Ballet School, che purtroppo non puó permettersi per orgoglio della madre...
Quasi per sbaglio si ritrova a telefonare quasi ogni sera con Patrick e lentamente si innamora di Mia anche lui, che nel frattempo è arruolato alla Royal Navy ed è spesso in missione.
Anche Nina si innamora, e di un vecchio corteggiatore di Mia, Carl, che presto dimostra di voler fare sul serio con Nina.
Un giorno peró Patrick muore durante un atteso weekend romantico con Mia, e da allora tutto precipita: la famiglia di Patrick chiude i ponti con Mia e soprattutto questo accade a breve tempo dall'audizione alla Royal Ballet, ottenuta grazie ad un accordo con la nonna di Mia che aveva messo il suo rapporto con sua madre a grosso rischio.
Mia cade in depressione e rifiuta di presentarsi all'audizione e un giorno tenta il suicidio, salvandosi miracolosamente.
Sembra rinata, ma è ancora molto debole e molto fragile perchè ha perso molto peso, e a farla sentire pazza è una strana voce che sente dal risveglio...

Oddio questo non è ancora tutto...con questo vi ho raccontato SOLO il primo libro... Comunque in questo nuovo terzo libro, che è il finale, Mia e Nina si riconciliano e vanno a vivere insieme a Londra, Nina deve portare avanti la sua gravidanza e Mia farà parte di una compagnia di ballo dove potrà esprimere il suo amore per quella voce che ancora sente e che l'accompagnerà ancora in questo libro...
Spero di poterlo leggere al più presto (e vi giuro che avrà la priorità) e di potervi dire come si conclude questa meravigliosa trilogia!

Recensione:
Questa trilogia mi ha stregata, e chi mi segue piuttosto spesso se ne è accorto (sono pazza *mano sulla fronte*).
Vogliamo vederla dal punto di vista oggettivo? 
Io preferisco partire (e concludere) con le emozioni che mi ha provocato questo libro.
Per chi come me è una pazza scatenata super fan della Bosco e di Mia, allora invio un avvertimento: questo libro è ad alto contenuto di emozioni, e di conseguenza di lacrime, sorrisi e risate.
Non ho neanche contato quante le volte che mi sono dovuta nascondere dietro i capelli nell'autobus, perchè vi assicuro che avrei potuto piangere come una scema xD. E' una cosa incredibile cosa questa trilogia mi abbia fatto, una cosa che altri libri non mi hanno provocato neanche lontanamente.
Forse mi sono sentita trementamente e dannatamente legata a Mia, ma so solo che mi dispiace davvero molto che si debba chiudere così la storia (anche se è a lieto fine), ecco perchè dopo aver pubblicato questa recensione ne canterò quattro a Federica Bosco xD.
Ho sooooooltanto un'osservazione da fare: è pazzesco quanto la Bosco abbia ripetuto iPod, iPhone e Mac. Ma alla fine che ci abbia guadagnato non m'importa molto... e comunque resta il fatto che adoro la sua scrittura e (punti in più) che sia italiana :D.

Io consiglio davvero tanto di leggere questa trilogia, perchè persino gli adulti alla fine hanno avuto qualcosa da imparare da Mia...

Snack: Cioccolata Milka :Q________
Bevanda: Sicuramente non una Vodka Orange (il cocktail preferito della nonna di Mia), ma un sobrio e nutriente bicchiere di latte, con l'aggiunta di miele se qualcuno ha il mal di gola o vuole un po' di dolcezza in più :).


Vi allego il booktrailer del libro :D




Al prossimo post,
Taylor :D

28 settembre 2012

Recensione: La strada in fondo al mare di Leah Fleming

Eh sì, miei cari lettori, leggete bene il titolo: Ho completato dopo una lunga settimana questo libro... e questa sera dopo una valanga di compiti ve lo recensisco...


Il libro di cui parliamo, per chi non mi ha seguito nel'ultima settimana, è il seguente: 

Titolo: La strada in fondo al mare
Autore: Leah Fleming
Casa Editrice: Newton Compton
Collana: Anagramma #118
Pagine: 533 Pagine
Costo: 9,90 Euro
Valutazione: Cinque Stelle


Recensione:
Spesso viene detto che i libri ti emozionano in base anche in quale periodo della nostra vita ci troviamo.
Sono però dell'opinione che alcuni libri non godano di questo effetto, e che rimangano nel cuore dei lettori in modo uguale a tutti.
Secondo me La strada in fondo al mare è uno di questi...
Valutiamolo Oggettivamente:
Trama: C'è tutta, le storie e i personaggi all'inizio della storia apparentemente lontani si incontrano per i motivi più svariati diventando una comitiva compatta. Per la trama io do un 10, è la più intricata e fantasiosa che io abbia mai letto.
Personaggi: Questo punto è strettamente legato alla trama per quanto riguarda quello che accade ai personaggi, ma spesso capita che i personaggi siano con i "bordi sfumati" sia dal punto caratteriale che fisico; qui tutti hanno particolarità (alcune in comune con altri o totalmente opposte) e ruoli, tempi e luoghi precisati e ben definiti. Per i personaggi do un 9, perchè l'autrice ha il grande dono di non dimenticare nessun personaggio, anche quello più marginale.
Luoghi: La storia è suddivisa in due continenti: l'Europa e l'America. Andando più nel dettaglio, in Europa a Lichfield e in Toscana, mentre in America ad Akron(Ohio) e New York. L'intera storia va di quà e di là per i due continenti, e ti permette di viaggiare per navi, aerei e auto, persino corriere.
Do un 9 ai luoghi, l'autrice ha curato sin nei minimi dettagli la cittadina di Lichfield, facendo risaltare sempre i suoi punti forti.
Tempo: Vi sembrerà spaventoso, ma in queste 500 pagine si parla una storia di 3 generazioni, 3 famiglie e ha un spazio di tempo dall'Aprile 1912 sino al Dicembre 1959. Questi sono i numeri del tempo dell'opera della Fleming.
Do 9 per il tempo e la cronologia, ho letto libri con lassi di tempo di una notte, di 10 giorni, ma mai di 47 anni.

Dunque non credo che ci sia bisogno di dire che ho amato questo libro e ringrazio ancora la Newton Compton per avermelo mandato.


Musica: Little Talks, Of Monsters and Men (Qui sotto trovate il video e nella parte Bonus di questo post troverete una chicca di ieri sera riguardo alla canzone :D)
Snack: Cioccolata Calda con Panna Montana e Meringhe



Ieri sera ho pubblicato un post con una piccola chicca da accompagnare alla lettura di questo libro: Eccolo qui.
Al prossimo post,
Taylor :D

19 settembre 2012

Find Fridays #1

Bentornati nel Covo di Taylor!
La rubrica è un'idea di MizB del blog Sholud Be Reading, ed è uno spazio dove si inseriscono scoperte, nuovi acquisti e novità in fatto di libri :D


Questa settimana parleremo di un libro uscito da poco per Newton Compton...



Titolo: Giovani, carine e bugiarde Perfette
Autore: Sara Shepard
Casa Editrice: Newton Compton
Prezzo: 18,90 Euro
Collana: Anagramma


Le Bugie hanno gambe bellissime...



A Rosewood, splendido quartiere cittadino di Philadelphia, Spencer, Aria, Emily, Hannae Alison sono inseparabili, sembrano perfette. Ma sembra che il destino abbia scelto di metterle una contro l'altra facendo venir fuori segreti inconfessabili.
Quando il cadavere di Alisonviene ritrovato nel cortile della suavilla vittoriana, le altre sono costrette a portare alla luce alcuni terribili ricordiche hanno celato per anni: Alison infattipotrebbe essere solo la prima di una lista. Qualcuno dinome A, qualcuno che sembrasapere tutto, continua a minacciare disvelare i segreti di ciascuna. Mentre le esistenzedelle quattro giovani si tingono di nero e gli scandali diventano ogni giorno più scabrosi, A si prepara a rovinare le loro vite per sempre.

Cosa nascondono quattro ragazze quasi perfette?


«Il mistero siintreccia con il teen drama… e le quattro magnifiche bugiarde non smettono
di comportarsi comeragazze della loro età.»
Io Donna

«Sara Shepard scrivepagine di vera suspense. La trama è avvincente e in quelle atmosfere ognigiovane lettore ritroverà se stesso. Ne vorranno ancora, e ancora.»
School Library Journal

«Una saga al femminilecon un appassionante tocco di mistero. Una serie destinata al successo.»
Publishers Weekly

«Leggendo Giovani, carine e bugiarde sono tornatacon la mente all’estate della seconda media. Ho avuto l’impressione di essere là,distesa sul prato di Ali ad annusare l’erba e a confidare i segreti
più torbidi alle mieamiche del cuore.»
Readingat Tiffany




Avevo notato già questo romanzo ma non mi ci ero soffermata molto, e dunque era finito in fondo alla lista... Ma ho letto la scheda e mi è sembrato intrigante... Vedrò di trovare il tempo di leggerlo! :D
Taylor

13 settembre 2012

Presto in Libreria: La lettrice di Fiori di Elizabeth Loupas

Bentornati nel Covo!
Oggi iniziamo con le uscite in Ottobre...e ci prepariamo psicologicamente alle caldarroste e all'aria autunnale, ed eccovi qui un libro che vi catapulterà invece nelle primavere scozzesi!
Con questa cover un po' fuori dal comune Newton Compton ci presenta una delle sue uscite in Ottobre, per essere più precisi il 4 del mese prossimo.
Ho avuto modo di leggerne la trama circa una settimana fa e l'ho trovato molto buono...ma posso giudicare solo dopo una lettura ;).



Titolo: La Lettrice di Fiori 
Autore: Elizabeth Loupas
Pagine: 448 pagine
Casa Editrice: Newton Compton
Collana: Anagramma
Data di Uscita: 4 Ottobre 2012
Prezzo: 9,90 Euro

Il Futuro è scritto sui petali!

Rinette diGranmuir vive nella Scozia del tardo 1500. Ha un'incredibile abilità: può leggere il futuro guardando i fiori praticando la floromanzia

La regnante di Scozia poco prima di morire le dona però uno scrigno che contiene oscuri segreti e profezie pericolose per i nobili scozzesi.
Ma commette un errore ingenuo che avrà conseguenze tragiche: mostrando lo scrigno al marito, lo condanna inconsapevolmente alla morte.
L’uomo, infatti, dilì a poco verrà ucciso da nobili senza scrupoli, pronti a tutto pur di possedere quell'oggetto.
Devastata dal dolore e circondata dapersone meschine che vorrebbero costringerla a risposarsi, Rinette ha un solomodo per sfuggire a queste imposizioni: affidarsi come molte volte aveva già fatto, ai fiori. E dunque grazie a questo potere che Rinette possiede, la giovane donna riuscirà atornare a casa sana e salva.

Hanno scritto dei suoi Libri:

«Undebutto vincente. […] I lettori ameranno subito la protagonista, brillante eintelligente.»Publishers Weekly

«Pericoloe lusso in un mix intrigante.»Chicago Tribune

«Ipnoticoe coinvolgente.»San Francisco Book Review

                                                                                                                                                                   


...e qui vi inserisco una chicca che era insieme alla scheda del libro...


Calendario della floromanzia:

Gennaio: Bucaneve, simbolo di purezza
Febbraio: Violetta, denota gentilezza e fiducia negli altri
Marzo: Narciso, emblema della sincerità
Aprile: Rappresenta un amore nascente
Maggio: Giglio Bianco, l'allegoria della forza
Giugno: Rosa Canina, ha poteri curativi
Luglio: Garofano, simboleggia la protezione
Agosto: Erica bianca, un portafortuna per tutto l'anno
Settembre: Aster, il fiore della felicità
Ottobre: Rosmarino, emblema del'ottimismo
Novembre: Crisantemo, incarna la verità
Dicembre: Edera, denota fedeltà

                                                                                                                                                                   


Questo è il primo libro tradotto in Italiano della Loupas...
Cosa ne pensate? A mio parere entrerà presto nella mia lista d'attesa degli acquisti xD

Al prossimo post,
Taylor :D

10 settembre 2012

Recensione: S.O.S. AMORE di Federica Bosco

Oggi vi propongo una mia vecchia lettura... 

P.s. Il divano nella copertina non è così fluo xD

Titolo: S.O.S AMORE
Autore: Federica Bosco
Casa Editrice: Newton Compton
Collana: Newton Pocket
Prezzo: 4,90 Euro
Pagine: 376 Pagine
Valutazione: 4 Stelle e mezzo

Trama:
Chiara vive a Milano con sua sorella Sara. Hanno una madre che soffre di attacchi di panico rendendo la vita delle figlie difficile e il loro padre vive a Cuba con una figliastra in affari e brillante.
Chiara è una persona dolce, fin troppo perchè viene accalappiata da un avvocato sposato, e presto le renderà la vita impossibile per i troppi complessi di Chiara.
Ed è qui che subentra un simpatico psicanalista, che renderà frizzante e piacevole la lettura.



Recensione:
Anche se l'ho letto qualche mese fa, ricordo ancora i grandi sorrisi che mi provocavano i capitoli di questo libro. Mi rendevano allegra e triste nei punti giusti. Chiara è fantastica: anche nei momenti di sconforto è profondamente comica ed è un personaggio irresistibile. E' molto interessante il trio amoroso ed è magnifica l'uscita di Andrea, l'avvocato sposato che aveva reso la vita di Chiara soffocante e sicuramente non adatta.
La narrazione è senza troppi fronzoli o troppo "studiata", è come se tutto il libro ti venisse raccontato davanti un caffè, in modo confidenziale e mirato. Complimenti Federica.

Da leggere: Durante la pausa caffè, sui banchi di scuola o in bus, così che Chiara venga a far parte della nostra quotidianità e ci tenga per mano nel ritmo movimentato della vita.
Snack: Barretta ai cereali

Al prossimo post,
Taylor :D

9 settembre 2012

Recensione: Innamorarsi a New York di Melissa Hill


Bentornati Lettori nel Covo di Taylor!

Dunque, a parte lo spostamento della libreria e un po' di "trasloco", sono riuscita a ritagliare uno spazietto per una recensione :).


Oggi parliamo di...




Titolo: Innamorarsi a New York
Autore: Melissa Hill
Casa Editrice: Newton Compton
Prezzo: 9.90 Euro
Collana: Anagramma
Valutazione: 4 Stelle (Meritatissime)








Trama:
Abby è una contabile, e un giorno improvvisamente viene lasciata dal suo ragazzo e rimane smarrita e sola, estraniandosi da tutti i cari e buttandosi a capofitto nel lavoro. Ma un giorno ha un incidente, e si ritrova in ospedale non ricordando cosa fosse accaduto. Inizia così un percorso in cui  Abby dovrà lottare e ricostruire la normalità. Viaggia e fa esperienze incredibili...e tra queste esperienze viene incluso un uomo conosciuto per caso nella scintillante New York la Vigilia di Natale...

Recensione (Basso contenuto di Spoiler :D) :
Premetto che ho già letto "Un regalo da Tiffany" e devo dire che dopo aver letto "Innamorarsi a New York", ho trovato uno stile molto simile e ugualmente sorprendente e speciale. Mi sono stupita del fatto che Melissa Hill, anche inserendo cose comuni del suo altro libro o "scontate", abbia prodotto comunque un'opera così bella.
La narrazione inizia in modo intrigante, il lettore viene subito coinvolto con le emozioni che prova Abby ad andare al matrimonio del suo ex ragazzo, con cui ha condiviso cinque anni della sua vita in cui Kieran aveva imposto i suoi gusti e le sue manie rendendole anche di Abby.
La storia è terribilmente e amabilmente reale, Abby sembra una ragazza come tante che per amore ha accettato dei compromessi ingiusti.
Il viaggio a New York, che fa prendere alla storia una salita (decisamente), È narrato in modo piacevole e il pomeriggio passato con Phil (successivamente Finn) è descritto in modo divertente e sbarazzino.
La storia è sempre affiancata da figure simpatiche come Caroline, folle e frivola ma successivamente profonda e tenera.
Se ho trovato questo libro indimenticabile? Credo di sì, dato che nel libro si parla principalmente di problemi di memoria.
Se sarà nella mia top ten? Non saprei, per adesso nella mia top ten avevo Un regalo da Tiffany (di Melissa Hill) e credo sia un equo concorrente :).
Dunque giudizio molto positivo, molto consigliato per una lettura leggera ma romantica.

Accompagnamento perfetto: un lenzuolino leggero per l'aria di Settembre ;)
Snack: Cioccolato Gianduia

Buonaserata, al prossimo post!
Taylor :D

6 settembre 2012

Presto in Libreria: Un Amore di Angelo di Federica Bosco

Devo cercare di mantenere la calma perchè questa notizia è sconvolgente e assolutamente SUPERLATIVA!
Come avrete capito dall'introduzione sono una fan della Trilogia di "Innamorata di un Angelo", fortunata e sorpattutto romanticissima serie italiana...
Federica Bosco è un autrice che mi piace molto e ho letto oltre ai due della serie un suo altro libro e ne ho in lista qualcun'altro (Federica ha scritto anche un'altra serie con la Newton Compton)...


Titolo: Un Amore di Angelo
Autore: Federica Bosco
In libreria dal: 20 Settembre 2012
Pagine: 384
Casa Editrice: Newton Compton
Collana: Anagramma
Prezzo: 9,90 Euro


"Scegliere la propria strada non è sempre facile"

Dunque, per chi non ha idea di cosa sia o ne abbia sentito soltanto parlare, riassumo in modo record i primi due libri (SPOILER).

Mia è una sedicienne, ama la danza e ha una vita come tante altre teenager.
Ha una migliore amica, Nina, a cui peró non ha mai rivelato il suo amore per Patrick, il bello e coraggioso fratello di Nina.
Inoltre l'amore di Mia per la danza sembra avere un ostacolo insuperabile: la costosa ed esclusiva Royal Ballet School, che purtroppo non puó permettersi per orgoglio della madre...
Quasi per sbaglio si ritrova a telefonare quasi ogni sera con Patrick e lentamente si innamora di Mia anche lui, che nel frattempo è arruolato alla Royal Navy ed è spesso in missione.
Anche Nina si innamora, e di un vecchio corteggiatore di Mia, Carl, che presto dimostra di voler fare sul serio con Nina.
Un giorno peró Patrick muore durante un atteso weekend romantico con Mia, e da allora tutto precipita: la famiglia di Patrick chiude i ponti con Mia e soprattutto questo accade a breve tempo dall'audizione alla Royal Ballet, ottenuta grazie ad un accordo con la nonna di Mia che aveva messo il suo rapporto con sua madre a grosso rischio.
Mia cade in depressione e rifiuta di presentarsi all'audizione e un giorno tenta il suicidio, salvandosi miracolosamente.
Sembra rinata, ma è ancora molto debole e molto fragile perchè ha perso molto peso, e a farla sentire pazza è una strana voce che sente dal risveglio...

Oddio questo non è ancora tutto...con questo vi ho raccontato SOLO il primo libro... Comunque in questo nuovo terzo libro, che è il finale, Mia e Nina si riconciliano e vanno a vivere insieme a Londra, Nina deve portare avanti la sua gravidanza e Mia farà parte di una compagnia di ballo dove potrà esprimere il suo amore per quella voce che ancora sente e che l'accompagnerà ancora in questo libro...
Spero di poterlo leggere al più presto (e vi giuro che avrà la priorità) e di potervi dire come si conclude questa meravigliosa trilogia!
Saluti e Abbracci,
Taylor :D

1 settembre 2012

Ultimi Acquisti :)

Cari Lettori,
Gli ultimi acquisti di cui vi parleró oggi sono: "Donne con il tacco 12" di Rebecca Chance e "Innamorarsi a New York" di Melissa Hill.

Del primo non so dirvi molto, ma ho avuto a disposizione gratis alcuni capitoli su iBooks e non mi è sembrato di "serie A" e una mia amica lo ha confermato dicendo che è vagamente di cattivo gusto(Badate Lettori che questa mia amica ha buon gusto ed è un'intenditrice, quindi è garantita da me e mi fido del suo giudizio, ma per criticare pienamente ho pensato ad ogni modo di comprarlo).















Del secondo ho un bel po' da dire.
Innnanzitutto, la Hill non mi è nuova: ho infatti letto il bestseller "Un Regalo da Tiffany"(a proposito,devo fare appena posso una recensione su quello :D) e mi è piaciuto particolarmente, la trama c'è e i personaggi sono molto realistici e perfettamente legati alla storia, ognuno ha il suo modo di pensare per nuente stereotipato e agiscono consonamente alla personalità.
Questo parlando sempre del suo precedente libro. Spero vivamente sia all'altezza.
Ho trovato peró una pecca nella collana "Anagramma"(Newton Compton) che mi ha lasciata delusa e anche un po' abbattuta: la collana ho notato che è caratterizzato da libri sì di qualità, ma che hanno titoli similare(con la mia amica nominata sopra abbiamo notato messo alcuni libri in fila dove si ripeteva la parola "segreto" e "segreti"...) ma soprattutto mi sono resa conto che spesso e volentieri questi libri non ti entrano nel cuore, non sono quei libri che mettono le radici nella tua anima in modo indelebile (vedi la saga di Hunger Games e quella di Fallen).
Questo ho avuto modo di condividerlo anche con la mia amica(e se volete saperlo, no, non ha un blog e non ha
intenzione di aprirne uno, ma vi assicuro che se l'avesse sarebbe una cosa SUPER :D)
Ora che ho spremuto un po' di idee e pensieri vi do la Buonanotte e spero di tornare presto a scrivere :)
Saluti e Abbracci da Taylor.