Al momento ho una scarica di adrenalina (caffè? Possibile.)
Insomma, dovrei studiare ma sono qui a esplodere dalla voglia di scrivere post all'infinito, e il mio umore oggi è un grande punto esclamativo anche per un film che ho da poco guardato (a cui dedicherò un post, stay tuned).
Spulciando online ho scovato questo elettrizzante booktag, and... here we go!
Vi metto qui il link del video di Regan: QUI (video in Inglese)
Ps: quando sono in questo stato "elettrico" tendo a metterci cose in altre lingue, non fateci caso.
Gli emoji (絵文字) sono simboli pittografici, simili ad emoticon, divenuti popolari in Giappone a fine degli anni 1990. Il nome deriva da 絵 e (immagine), 文 mo (scrittura) e 字 ji (carattere). Gli emoji vengono utilizzati sia negli SMS che nelle e-mail.
da Wikipedia
Il tag consiste nel:
- Prendere il proprio cellulare;
- Aprire la tastiera e selezionare "Recently used" (Gli emoji utilizzati maggiormente);
- Trovare un libro che rispecchi le emoji preferiti e motivare la scelta.
Recensione di questo libro, qui.
Anche l'emoji dagli occhi a cuoricini è largamente utilizzata dalla sottoscritta.
Quando ad esempio fangirlo, leggo o guardo qualcosa che mi piace, solo questa emoji sa esprimere appieno il mio sentimento. Proprio in questo momento la utilizzerei, perchè sto ascoltando deliziosi brani di Mozart, piacere per le mie orecchie.
Sento di attribuire questa emoji a un libro la cui cover mi fa impazzire e produce in me proprio questo effetto! Parlo di La chimera di Praga, di Laini Taylor.
Recensione di questo libro, qui.

Recensione del libro, qui.
Spero vi siate divertiti a leggere questo insolito Book Tag!
A presto,
Taylor.
Nessun commento:
Posta un commento
Rendi felice una blogger, aggiungi un commento!